Hai mai praticato uno sport fino ad ora?

Nel tempo libero preferisci:

se è l'ora dello spuntino preferisci mangiare:

01/07/10

Sovrappeso e bullismo



In Italia, come si è già detto, 1 bambino su 3 è sovrappeso ed essere obesi è un problema che condiziona la qualità della vita e sembra che esso sia in relazione con il bullismo. I ricercatori dell'università del Michigan hanno scoperto una relazione tra gli atti dei bulli e il peso dei bambini. E' facile dedurre a questo punto che per fare crescere bene e sani i ragazzi sono indispensabili un'alimentazione sana e l'attività fisica.
Mi sono occupata del tema dello sport perché credo che quest'ultimo debba fare parte della nostra vita e debba essere ritenuto indispensabile. Si deve praticare l'attività che ci piace, che permette di stare bene, di frequentare dei coetanei, di svagarsi un po', di imparare, apprendere, essere educati ai valori dello sport. Lo sport, in chi lo pratica, forma il carattere, e dovrebbe essere uno stile di vita. Lo sport ci fa stare meglio e vivere meglio, oltre che più a lungo.
Altro elemento che ho cercato di sottolineare lungo il mio percorso è una sana e corretta alimentazione, dobbiamo imparare a nutrirci bene; sport e nutrizione si sostengono a vicenda, vanno "a braccetto" assieme.
Non lasciamo che i ritmi che caratterizzano le nostre giornate ci risucchino e ci portino via la possibilità di dedicare un po' di tempo per noi stessi, per la nostra salute mentale e fisica. Finiremo con l'esaurirci sennò. Vogliamoci bene!
Grande compito di scuole, istituzioni, genitori ed educatori è far comprendere l'importanza di tutto questo già dai più piccoli, magari con lezioni mirate, specifiche, con persone competenti e specializzate in questi ambiti, o pensando ad elaborare progetti per sostenere lo sport ed una sana alimentazione.
Il sovrappeso non è un tema che non ci tocca, è piuttosto un problem diffuso: ciò significa che si deve intervenire, sensibilizzare le persone e fare arrivare l'importanza del nutrirsi bene e dello fare sport per stare in salute.
Adulti, educatori, c'è bisogno di noi!

Nessun commento:

Posta un commento