

Genitori fate qualcosa, i bambini hanno bisogno di capire l'importanza dello sport abbinato ad una corretta alimentazione; se nelle scuole si affrontasse quest'argomento informando i bambini sarebbe fondamentale, e anche programmare degli incontri con i genitori affinché adulti e più piccini conoscano, capiscano, sappiano i vantaggi dello sport e a quali rischi va in contro la nostra salute se si conduce una vita sedentaria e se non ci si nutre bene. Si deve far capire che dobbiamo stare attenti ai nostri figli, devono avere il meglio perciò dobbiamo fare il meglio per loro, dobbiamo stimolarli a muoversi e ad evitare che mangino "schifezze". Magari sarebbe utile far venire periodicamente un dottore nelle scuole per visitare i bambini ed è indispensabile che bambini, genitori, insegnanti diano importanza all'ora di attività fisica che si fa nelle scuole e non sia vista come una perdita di tempo inutile, senza particolare valore. Gli insegnanti di educazione fisica devono essere scelti bene e questi devono sapere quello che fanno e sapere come valorizzare con qualcosa di specifico la loro ora di insegnamento, interessandosi anche sulle abitudini dei bambini, informarli e preoccuparsi per loro.
Sarebbe fantastico se le pubblicità della nostra tv sollecitassero i telespettatori a nutrirsi bene e a fare sport, ma questo è impossibile perché per esempio non sarebbe un guadagno per nessuno (ma per la nostra salute sì) demolire le merendine.
E' fin da piccoli che si imparano le buone abitudini, e se si conosce una cosa si sa se è meglio sceglierla o evitarla. E' l'ignoranza che ci fa sbagliare.
Sarebbe meglio sentire che i bambini in sovrappeso sono in calo e non viceversa, invece purtoppo ora sono in aumento. Significa che è il momento di fare qualcosa.
Chi l'avrebbe vinta tra il divano e lo sport? E chi tra una merendina e un frutto?
Il punto non è essere magri ma cercare di essere in salute e volersi bene.
Nessun commento:
Posta un commento