
Come ho già sottolineato in precedenza, per la prevenzione sono indispensabili un'alimentazione corretta, l'attività fisica e la famiglia. Insegnare ai ragazzi a nutrirsi nel modo giusto significa educarli a volersi bene, devono devono sapere cos'è meglio per loro, devono essere informati, e per questo la famiglia e la scuola hanno un ruolo fondamentale: devono insegnare e trasmettere uno stile di vita sano, per la loro salute e il loro futuro.
Credo che sia fondamentale far praticare uno sport ai bambini, per la salute, la prevenzione, per stare con i coetanei, per socializzare, per divertirsi, per imparare dei valori. Lo sport ci fa vivere meglio. Avviciniamo i ragazzi all'attività fisica!
Lo sport è utile per una protezione cardiovascolare, per il mantenimento del peso corporeo ideale, il rinforzo dell'articolazione, il controllo ormonale, il ritardo dell'invecchiamenro, e ha anche un'azione psicologica.
Il bambino deve scegliere un'attività che lo faccia divertire e lo faccia stare bene, deve fare qualcosa adatto a lui, evitando lo stress agonistico. Lo sport ha un'importanza fisica e psicologica.
Si deve fare attenzione ai messaggi pubblicitari che i ragazzi percepiscono dalla televisione e ai cibi farciti e fast-food, dannosi per la nostra salute, per esempio i bei panini del Mc Donald's.
Non solo fa male stare davanti alla televisione per via della sedentarietà, ma anche perché questa ci martella di pubblicità che anche non volendo entra nella testa dei bambini, giuda le loro preferenze, i quali invece di preferire un frutto scelgono una merendina pubblicizzata.
Anche Michelle Obama vuole combattere l'obesità infantile che negli USA riguarda 1 bambino su 3 e soprattutto colpisce l'Occidente industrializzato.
Va posto rimedio all'obesità infantile perché oltre a danneggiare la salute dei bambini, ha conseguenze anche per la spesa sanitaria nazionale. Ci deve essere informazione, vanno incentivati l'attività sportiva e la scelta di cibi sani e naturali. Lo sport può fare molto.
Nessun commento:
Posta un commento