Hai mai praticato uno sport fino ad ora?

Nel tempo libero preferisci:

se è l'ora dello spuntino preferisci mangiare:

10/04/10

nuova dipendenza


Hamburger, patatine fritte, merendine, dolci, tutte droghe e tentazioni irresistibili per i golosi. In Italia il 41% dei bambini ne è dipendente, questo è quanto afferma la Coldiretti. Inoltre il 23% dei genitori dichiara che i propri figli non mangiano quotidianamente frutta e verdura, ecco un'altra cosa che mette a rischio la salute dei bambini.
Nel nostro Paese più di un bambino su tre tra i sei e gli undici anni pesa troppo, il 23% dei bambini è obeso e il 23,6% è in sovrappeso, soprattutto per le cattive abitudini alimentari.
A questo punto credo che fare ginnastica a scuola sia indispensabile, addirittura aumenterei le ore dedicate a educazione fisica.
Sarebbe utile anche eliminare le macchinette con le merendine nelle scuole, sollecitando i genitori a preparare per i propri figli una merenda che sia più salutare rispetto agli snack e prodotti industriali dei distributori automatici.
Fatta una buona colazione al mattino con latte o thè, fette biscottate o pane, cereali e frutta, a metà mattina basterà rifornire il proprio figlio di uno yogurt o di un frutto, niente di elaborato quindi, tutta salute per il bambino. E una volta tornato a casa evitare di fargli trovare prodotti surgelati o fritti, è preferibile preparargli un bel piatto di pasta fumante.

Nessun commento:

Posta un commento