
Non è un caso che si dica mens sana in corpore sano!
L'attività fisica valorizza le potenzialità della mente e per un migliore sviluppo del cervello è fondamentale anche un regolare esercizio cardiovascolare. Essa procura benessere e fa rilassare, ma contribuisce anche a sviluppare l'intelligenza dei ragazzi.
Uno studio svoltosi in Svezia ha dimostrato che i ragazzi che svolgono regolarmente un'attività fisica sono più intelligenti dei loro coetanei sedentari più pigri.
Sollecitare a fare uno sport, non solo aiuta ad evitare le malattie legate ad una vita più sedentaria, ma potrebbe anche ridurre il rischio di scarse prestazioni intellettuali.
C'è dunque un legame fra buona forma cardiovascolare e intelligenza, il che non vuol dire che ci sia un legame tra potenza muscolare e quoziente intellettivo.
Lo studio dei gemelli ha fatto emergere un aspetto interesante, ovvero che il contesto genetico, sociale e familiare non è determinante. Il gemello con una migliore forma fisica aveva anche un maggior quoziente intellettivo.
Non si può dire che di per sè il fitness aumenta le capacità cognitive: entrare in palestra non ci rende automaticamente più intelligenti.
L'attività fisica attiva dei circuiti neuronali che ci sono utili in vari ambiti.Gli sport praticati in modo ragionevole facilitano il trasporto dell'ossigeno dai polmoni a tutto l'organismo, eccitando positivamente ed efficacemente il comando cerebrale.
La prestazione in materie come la matematica dei bambini che dedicano un'ora in più all'attività fisica rispetto a quelli che la dedicano allo studio è superiore. Lo sport rend più intelligenti, e più sport diversi si praticano meglio è perchè fanno sviluppare aree cerebrali diverse.
Sviluppare capacià motorie e percettive serve per lo sviluppo di quelle intellettuali.
Ci sono tanti motivi che ci indicano quanto sia fondamentale praticare uno sport: non lasciamo i nostri figli davanti alla tv, abbandoniamo uno stile di vita sedentario, preferiamo un camminata all'automobile. I benefici si vedranno; possiamo fregarcene ora, finchè siamo giovani, ma tutto poi ci torna indietro e ne risentiremo. Vogliamoci bene e cerchiamo di avere cura della nostra salute e di quella dei più piccoli.
Nessun commento:
Posta un commento