Hai mai praticato uno sport fino ad ora?

Nel tempo libero preferisci:

se è l'ora dello spuntino preferisci mangiare:

17/05/10

Stili di vita salutari


Un buon livello di attività fisica riduce i fattori di rischio di numerose malattie perchè aiuta ad equilibrare i valori della pressione arteriosa e del colesterolo. Inoltre contribuisce a tenere sotto controllo l'aumento di peso e a prevenire l'obesità. La ragione è semplice: il movimento muscolare quotidiano contribuisce a bruciare zuccheri, grassi e proteine introdotti con l'alimentazione. L'esercizio fisico favorisce inoltre il benessere psicologico riducendo ansia, depressione e senso di solitudine.
Il movimento è salute è per tutti.
Per bambini e adolescenti: l'attività motoria migliora le capacità di apprendimento e l'adattabilità del ragazzo agli impegni quotidiani, favorisce un buon controllo emotivo, una migliore autostima e aumenta la capacità di socializzazione. Una regolare attività fisica sviluppa il tessuto osseo e le articolazioni, costruisce delle buone masse muscolari, mantiene un peso appropriato.
Per gli adulti: anche per i sedentari è possibile trarre vantaggio da soli trenta minui di movimento quotidiano. Puoi fare attività in altri modi: camminare ogni volta che è possibile, utilizzare le scale invece che l'ascensore, ballare, andare in bicicletta, fare giardinaggio, portare a spasso il cane, ecc... E' comunque auspicabile praticare attivià sportiva almeno due volte a settimana. Scegli lo sport che preferisci, l'importante è fare movimento regolarmente. L'eseercizio fisico aiuta a mantenere in buona salute il tessuto muscolare, osseo e articolare.
Per gli anziani: l'attività fisica nell'anziano è utile non solo in processo di riabilitazione, ma anche per assicurare un "buon invecchiamento". Prima di intraprendere un'attività fisica impegnativa è bene parlarne con il proprio medico. Bastano trenta minui di cammino, di nuoto, di cyclette al giorno per godere dei benefici/effetti del movimento. L'importante è iniziare gradualmente anche con soli cinque-dieci minuti. Il movimeno: ritarda l'invecchiamento muscolo-scheletrico e cardio-vascolare, contribuisce a prevenire la depressione e la riduziuone delle facoltà mentali, aiuta a ridurre il rischio di cadute accidentali, migliorando l'equilibrio e la coordinazione.
In poche parole, facciamo un po' di movimento che è tutta salute.Lo sport non ha età!

Nessun commento:

Posta un commento